Descrizione del progetto
Un nuovo strumento contribuisce alla transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio
Per raggiungere gli obiettivi del piano SET nella prospettiva più ampia della transizione verso un’energia pulita, è necessaria una stretta cooperazione europea nel campo della ricerca e dell’innovazione. Poiché i cluster del piano SET si concentrano in larga misura sulle tecnologie e non forniscono un meccanismo formale per l’utilizzo di capacità di ricerca trasversali e interdisciplinari, il progetto SUPEERA, finanziato dall’UE, migliorerà lo scambio di informazioni tra i diversi attori coinvolti e promuoverà azioni congiunte. SUPEERA promuoverà inoltre un maggiore coinvolgimento dei paesi dell’UE-13. Contribuirà ad accelerare l’adozione delle nuove tecnologie da parte dell’industria e ad esaminare l’impatto delle politiche dell’UE per consentire un migliore processo decisionale. SUPEERA sarà supportata da cinque delle sue organizzazioni aderenti (come PLT): CEA, DTU, KIT, SINTEF, VTT.
Obiettivo
The SUPEERA project supports the implementation of the SET-Plan. Since the SET-Plan does not yet have a mechanism for using cross-cutting research capacities or pooling interdisciplinary activities, SUPEERA will improve the exchange of information between the Implementation Working Groups and make recommendations for joint actions. SUPEERA will also help to accelerate the uptake of new technologies by industry and to examine the impact of EU policies in the view of bringing the SET-Plan forward in the broader context of the Clean Energy Transition.
Campo scientifico
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-IBA-SC3-EERA-2018-3
Meccanismo di finanziamento
CSA - Coordination and support actionCoordinatore
1000 Bruxelles / Brussel
Belgio