Descrizione del progetto
Una tecnologia innovativa genera componenti metallici cavi con pressofusione
La pressofusione è un processo di produzione comune utilizzato per produrre parti metalliche sagomate forzando il metallo fuso ad alta pressione in stampi di metallo riutilizzabili. L’industria automobilistica utilizza già la pressofusione per produrre una varietà di componenti metallici solidi. La produzione di componenti cavi richiede attualmente ulteriori processi a monte e a valle. Gli ingegneri che stanno dietro al progetto MAGIT, finanziato dall’UE, hanno sviluppato una nuova tecnologia di iniezione di gas per la pressofusione ad alta pressione di parti cave in alluminio e magnesio. Promette un notevole risparmio di tempo, denaro e materiali, oltre ad accogliere forme inedite come i componenti integrati dei condotti dei fluidi per il raffreddamento dell’elettronica e dei motori elettrici o delle batterie dei veicoli. Con il sostegno dell’UE, la tecnologia è sulla buona strada per l’adozione e la diffusione sul mercato.
Campo scientifico
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
IA - Innovation action
Coordinatore
79331 Teningen
Germania
Mostra sulla mappa
Partecipanti (3)
9246 Niederburen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
3900 Pelt
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
73430 Aalen
Mostra sulla mappa