Descrizione del progetto
Prove d’abito virtuali per il settore della moda e degli acquisti online di abbigliamento
La tecnologia della realtà virtuale e aumentata possiede il potenziale per la generazione di nuovi schemi di coinvolgimento umano abbinati all’innovazione. Pertanto, ha il potere di rafforzare e mutare profondamente il settore della moda, coinvolgendo i potenziali clienti e trasformando il processo creativo. Il progetto eTryOn, finanziato dall’UE, si propone di sviluppare una soluzione tecnologica per permettere l’interazione tra esseri umani e l’universo della moda, combinando realtà virtuale e aumentata per rendere possibile un’esperienza di alta qualità di prova di vestiti tramite la creazione di avatar 3D personali e fotorealistici. Inoltre, tre diverse applicazioni: moda creativa, social e per il commercio elettronico, offriranno soluzioni per stilisti, utenti di social media e rivenditori online. Il progetto contribuirà a personalizzare e a trasformare gli acquisti online di abbigliamento in un’attività coinvolgente e gratificante, spianando la strada a pratiche innovative nell’industria della moda.
Obiettivo
The primary objective of eTryOn is to revolutionize the interaction between users (i.e. fashion designers and consumers) and fashion items, by researching and developing technologies that allow virtual tryons of garments. In this direction, the main research, innovation and technological endeavours of eTryOn are to develop technology for: a) generating personal photorealistic 3D avatars of the user, b) automatically simulating the interaction between 3D user avatars and digital garments (i.e. size fitting and visualization of interactions during body movements), and c) extracting fashion insights from user preference data and generating fashion recommendations. By combining the high-quality experience offered by photorealistic personal avatars, their natural interaction with virtual garments, and the accurate fashion insights/recommendations with the use of interactive technologies like Virtual/Augmented reality, eTryOn provides future interactive solutions for Human Fashion Interaction. More specifically, three interactive solutions will be developed: i) Creative fashion app: a VR application targeting fashion designers, facilitating them throughout the creative process of garment design by offering realistic fitting of the digital garments on photorealistic 3D avatars, ii) Social fashion app: a mobile application for social media users (e.g. influencers), allowing them to virtually change their outfit in an image/video by selecting from a pool of digital garments and then upload it to social media, and iii) ecommerce fashion app: a mobile-based AR magic mirror enabling virtual tryons of garments during online shopping that aims to recreate at home the experience of buying clothes from a physical store.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione intelligenza artificiale creatività computazionale
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione software software applicativi realtà virtuale
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione software software applicativi software di simulazione
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione intelligenza artificiale intelligenza computazionale
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.1.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies - Information and Communication Technologies (ICT)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
IA - Innovation action
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-ICT-2018-20
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.