Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Excellence in the research area of Combating and evaluation of mixed biofilms.

Descrizione del progetto

Un’innovativa ricerca contro i biofilm a Bratislava

I biofilm misti resistenti a livello ambientale sono responsabili di alcune delle malattie più diffuse, rappresentando una grave minaccia per la salute umana. È pertanto necessario perseguire l’eccellenza nella ricerca contro i biofilm e nella valutazione degli stessi. La Facoltà di scienze naturali dell’Università di Bratislava (FNS CU, Faculty of Natural Sciences - Comenius University) è nota per lo sviluppo di tecnologie innovative. Il progetto CEMBO, finanziato dall’UE, fornirà all’FNS CU l’opportunità di apprendere da partner specializzati e di migliorare il proprio potenziale di ricerca con l’obiettivo di creare un Centro di eccellenza nel campo dei biofilm misti. Il progetto realizzerà un gemellaggio tra l’FNS CU, il Centro medico accademico dell’Università di Amsterdam, un leader globale nell’invenzione e nello sviluppo di nuove strategie antimicrobiche, e il Charité – Universitätsmedizin di Berlino, un ospedale universitario che ospita un laboratorio riconosciuto a livello internazionale per l’eccellenza offerta nel campo della diagnostica delle infezioni da biofilm.

Obiettivo

CEMBO aims at developing Excellence in the Research Area of Combating and Evaluation of Mixed Biofilms. This will be achieved by twinning the Comenius University in Bratislava (CU), Faculty of Natural Sciences (FNS) with outstanding EU institutions with high expertise in the areas of anti-biofilm strategies and biofilm visualisation. The team from FNS CU has an established scientific reputation and has exploited its expertise in the development of novel future technologies. The goal of the CEMBO project is to provide CU the opportunity to learn from partners, strengthen the research potential on CU with emphasis on building a Centre of Excellence in the field, concerning different aspects of mixed biofilms spanning from basic research over dissemination of knowledge to possible applications in industry. CEMBO will allow the excellence development required for a consolidated strategic research approach and designing a set of guidelines including methodological route implemented through scientific events leading to exploitation and commercialization of the results that will have a strong regional, national, and European impact. The objectives are in line with the specific challenge and scope of the topic H2020-WIDESPREAD-2020 of the Twinning call, addressing networking gaps and deficiencies between the research institutions of the Widening countries and internationally-leading counterparts at EU level. This challenge is addressed by twinning CU with 2 leading EU research institutions: Academic Medical Center at the University of Amsterdam, The Netherlands, a global leader in the development and invention of novel antimicrobial strategies to combat biomaterial-associated infections; Charité Universitätsmedizin Berlin (CHAR), Germany, one of the largest and most prestigious university hospitals in Europe, is home to the Biofilmcenter, a laboratory internationally-recognized for its excellence in the field of diagnostics in biofilm infections.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERZITA KOMENSKEHO V BRATISLAVE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 343 750,00
Indirizzo
SAFARIKOVO NAM 6
814 99 Bratislava
Slovacchia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 343 750,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0