Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ProVee CE Mark and EU commercialisation plan

Descrizione del progetto

Nuovo dispositivo per alleviare i sintomi dell’iperplasia prostatica benigna

Con sede a Dublino, ProVerum Limited si concentra sullo sviluppo di nuove tecnologie minimamente invasive per il trattamento dell’iperplasia prostatica benigna (IPB), una condizione comune negli uomini più anziani che causa difficoltà nella minzione. Il progetto ProVee, finanziato dall’UE, sta sviluppando un impianto che allevia i sintomi causati da questa condizione. Offre sollievo al paziente attraverso una procedura ambulatoriale di cinque minuti per impiantare il dispositivo ProVee in anestesia locale. Una volta impiantato, ProVee è ben tollerato. Inoltre, i primi dati suggeriscono che ha un eccellente profilo di sicurezza. Il dispositivo è impostato per migliorare in modo significativo la qualità della vita delle persone affette da IPB.

Obiettivo

ProVerum Limited, an innovative Dublin based SME focused on the development of novel minimally invasive technologies to treat Benign Prostatic Hyperplasia, a common condition in older men causing difficulty with urination with a profound deterioration in quality of life.

The company’s first product (called ‘ProVee’) is a self-expanding implant that alleviates the symptoms caused by BPH.

Benign Prostatic Hyperplasia is an enlargement of the prostate gland which causes impingement upon the urethra, the tube which eliminates urine from the bladder. Sufferers present with Lower Urinary Tract Symptoms (LUTS), including difficulty in urinating and urinary retention causing a frequent urge to urinate day and night and having a profound effect on quality of life.

BPH is extremely common in men and is the number 1 reason men visit their urologist both in the US and Europe, with 19M men treated for BPH each year in Europe and 12M men treated for BPH each year in the US.

ProVee offers the patient relief from BPH symptoms through a simple, minimally invasive, 5-minute, outpatient procedure to implant the ProVee device under local anaesthetic. Once implanted, the ProVee addresses urinary problems, is well tolerated and early data suggests has an excellent safety profile

Following this H2020 EIC Accelerator project, the technology will be at TRL 8, with clinical evidence from a 50 Patient CE Trial, CE Mark approval and further commercialisation will enable the treatment of 70,000 patients in Year 4 post project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME - SME instrument

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PROVERUM MEDICAL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 999,00
Indirizzo
ST JAMES HOSPITAL
DUBLIN 8 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 750 635,00
Il mio fascicolo 0 0