Descrizione del progetto
Formare la futura generazione di immunologi nell’analisi dei megadati
Le tecnologie omiche hanno rivoluzionato sia la scienza di base sia quella clinica, trasformando i megadati in un campo complesso. Da qui nasce l’impellente necessità di ricercatori in grado di interpretare, integrare e sfruttare questa vasta fonte di informazioni. Il progetto ENLIGHT-TENplus, finanziato dall’UE mira a formare soggetti qualificati che possiedono un profilo immunologico unito a competenze di bioinformatica, al fine di analizzare i dati omici. Questi ricercatori nella fase iniziale della carriera avranno come principale obiettivo scientifico quello di individuare i fattori che danno forma alle proprietà funzionali delle cellule T che risiedono nei tessuti. I risultati del progetto contribuiranno allo sfruttamento del potenziale terapeutico di tali cellule, soprattutto in diverse malattie autoimmuni umane.
Obiettivo
ENLIGHT-TEN+ is a European Network Linking Informatics and Genomics of Helper T cells in Tissues: A crucial missing link in our current research environment is the lack of qualified individuals who possess the immunology skills to recognise and define important scientific questions amenable to -omics approaches, and also the bioinformatic expertise to interrogate and interpret the resulting Big Data appropriately. Thus, our mission is to provide cross-disciplinary training for a new generation of enthusiastic researchers who have in-depth understanding of T cell immunology and are also capable to handle large datasets. Our network of 15 beneficiaries from 10 European countries combines expertise on T cell biology with state-of-the-art technologies generating Big Data, cutting-edge bioinformatic tools including artificial intelligence, preclinical models and samples from patient cohorts. ENLIGHT-TEN+ will identify microenvironmental factors shaping the functional properties of tissue-resident T cells, which offer important therapeutic potential in various human autoimmune diseases, making them a key target for pharmaceutical companies. 15 early-stage researchers (ESRs) will be empowered to push our knowledge of tissue-resident T cells beyond the state-of-the-art which will enable the identification of novel biomarkers and support the development of advanced therapeutic concepts. The generation of Big Data is an emerging and challenging field, and there is high demand in both the academic and industrial sector for researchers to be able to analyse, integrate and exploit this rich source of information. ENLIGHT-TEN+ will combine individual strengths of innovative laboratories and enterprises from complementary disciplines to provide unique interdisciplinary training as an ideal stepping-stone for the ESRs to enter and strengthen Europe’s academia as well as pharmaceutical and bioinformatics companies, thereby placing them at the forefront of this emerging field.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-ITN-2020
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
MSCA-ITN -Coordinatore
38124 Braunschweig
Germania