Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Digitalization of prosthetic socket personalization workflows trough artificial intelligence

Descrizione del progetto

Un aiuto per le protesi di nuova generazione

La storia degli arti protesici si estende per vari secoli. Molto è cambiato dai giunti a cerniera sviluppati nel XIX secolo per aspirare le calze delle persone amputate agli arti inferiori dopo la seconda guerra mondiale. Il futuro delle protesi è più leggero, resistente e tecnologicamente più avanzato. Il progetto DigiSocket, finanziato dall’UE, sosterrà una giovane e brillante azienda norvegese per sviluppare ulteriormente le proprie soluzioni protesiche di alta qualità, come la mano protesica mioelettrica che utilizza un principio unico di attivazione basato sull’idraulica, attraverso l’impiego di un responsabile dell’innovazione con esperienza di alto livello nell’ambito dell’apprendimento automatico e di concetti TIC avanzati, come la visione artificiale. Questo progetto per un programma di collaborazione volto a innovare le PMI assisterà l’azienda nell’avvio delle attività di R&S con l’intenzione di ampliarne il portafoglio.

Obiettivo

Hy5 is a young and vibrant company, working towards the development of cost effective, accessible and high-quality prosthetic solutions. We have CE-marked, FDA-registered and Canada approved our first product, a disruptive myoelectrical prosthetic hand using a unique hydraulic-based actuation principle developed in-house – capitalizing our expertise in mechanics as a central technological enabler to develop a unique prosthetic hand offering an optimal balance between gripping functionality and overall cost. However, Hy5 aims to go one step further being a product-based company and we envision improve the existing value chain by empowering a digital revolution –providing more effective alternatives to several activities in the prosthetic workflows that use decade-old technologies.

However, we do not possess in-house expertise in machine learning and advanced ICT concepts such as computer vision, that are essential for this project and therefore looking to recruit an Innovation Associate with the required skill set, in order to complement. The SME Innovation Associate programme project is thus necessary for Hy5 to initiate R&D activities with a view to expand its portfolio and ultimately positioning Hy5 as a key player up and downstream to the acquisition of a prosthetic hand. Acquiring these skills is thus fundamental for Hy5 to keep competitive advantage over the coming years – but more importantly, will allow for Hy5 to outgrow into a forefront innovation player at global scale.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HY5PRO AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 118 098,75
Indirizzo
BYGNING 100 RAUFOSS INDUSTRIPARK
2830 Raufoss
Norvegia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0