Descrizione del progetto
Una nuova categoria di veicoli a pedalata assistita
La letale pandemia di Covid-19 sta trasformando lo shopping online. Ciò è dovuto alle sfide incontrate dagli operatori logistici per quanto concerne l'incremento della domanda nel campo del commercio elettronico. È necessario un nuovo approccio alla logistica urbana. L'azienda tedesca ONO, specializzata in soluzioni innovative per il trasporto urbano, ha creato una tipologia completamente nuova di veicolo: il Trasportatore a pedalata assistita (PAT, Pedal Assisted Transporter) di ONO. Questo veicolo elettrico protetto dalle intemperie, che combina la flessibilità e i vantaggi offerti da una bicicletta con la durabilità e la capacità di carico di un furgone, riduce gli ingorghi stradali e l'inquinamento atmosferico. Il progetto ONO, finanziato dall'UE, si prefigge di ottimizzare il PAT e i suoi prototipi di unità di carico per effettuare una produzione pre-serie, sviluppare ulteriormente la tecnologia e le innovazioni software e preparare questo nuovo veicolo per la produzione e la commercializzazione.
Obiettivo
Worldwide, e-commerce is booming and parcel delivery and urban logistics have experienced rapid growth. And in light of the current Covid-19 virus pandemic, logistics operators are struggling to cope with the enormous increase in demand as people are confined to their homes, doing their part to slow the virus. This adds to the strain on operators’ already present challenges such as polluting vehicles, driver shortages, being stuck in traffic jams, and the lack of flexibility in routing and costs. Yet, delivery methods have hardly evolved in the last 90 years. The time is now to rethink and transform urban logistics.
At ONO, we believed that there was a need for a vehicle that would bring about change in a positive and meaningful way. So, we created a whole new category of vehicle: the ONO Pedal Assisted Transporter (PAT). It’s a unique solution that is meant to improve city life quality by reducing road congestion and air pollution, all while being accessible to all genders. The ONO PAT combines the flexibility and advantages of a bicycle with the durability and cargo capacity of a van. The weather-protected electric vehicle features over 2100 litres of load volume capacity, integrated cargo loading ramps, an easy battery-swapping system, use of quality Tier-1 automotive components, and an aesthetically polished and distinctive design. Our vehicle also features the very unique selling point of having a modular platform base where one unit can be easily swapped for another module.
The scope of this project includes optimising the ONO PAT, and its cargo-unit prototypes for a pre-series production, further developing the technology and software innovations, as well as optimising the business structure needed for commercialisation; preparing and setting-up for manufacturing; setting-up, testing and adjusting our service model ecosystem; testing our pre-series vehicles through fleet deployments; and conducting R&D for additional module-units and a solar roof.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze sociali geografia sociale trasporti veicoli elettrici
- scienze naturali scienze biologiche microbiologia virologia
- scienze sociali economia e commercio economia e gestione aziendale commercio commercio elettronico
- scienze mediche e della salute scienze della salute malattie infettive virus a RNA coronavirus
- ingegneria e tecnologia ingegneria ambientale ingegneria dell’inquinamento atmosferico
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-2 - SME instrument phase 2
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
13355 BERLIN
Germania
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.