Descrizione del progetto DEENESFRITPL Rafforzare l’accessibilità alle cure contro il cancro nei sistemi sanitari dell’America latina Gli elevati tassi di mortalità dovuti ai ritardi nella diagnosi e nel trattamento del cancro nell’America latina sono le letali conseguenze del sistema sanitario frammentato. È necessario un approccio comprensivo per affrontare questa sfida, che colpisce in particolare i gruppi svantaggiati della popolazione. Il progetto EquityCancer-LA, finanziato dall’UE, svilupperà uno schema di valutazione per un intervento di cura multicomponente e integrato, con l’obiettivo di migliorare la diagnosi precoce dei tumori comuni nelle reti sanitarie di Cile, Colombia ed Ecuador. Il progetto si concentrerà sul monitoraggio del contesto e dell’efficacia in termini di costi di una soluzione economica e personalizzata per ridurre i ritardi diagnostici, sviluppando una strategia per la sua attuazione in diversi contesti. Fornirà dati innovativi sulle disuguaglianze nel sistema sanitario e un contributo alla pratica e alla ricerca clinica sulla diagnosi precoce attraverso un uso innovativo degli strumenti elettronici. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo Healthcare fragmentation is a main cause for delay in cancer diagnosis and treatment, contributing to high and steadily increasing mortality rates in Latin America(LA), particularly among disadvantaged populations. Building on Equity-LA I (GA223123) and II (GA305197), this research focuses on integrated care interventions, which have proven effective at improving early diagnosis of cancer, mostly in HIC, and are also promoted by national cancer plans in LA, but limitedly implemented or evaluated. The objective is to evaluate the contextual effectiveness of scaling-up a multicomponent integrated care intervention to improve early diagnosis of frequent cancers in healthcare networks of Chile, Colombia and Ecuador. Method: This participatory, interdisciplinary and mix-methods implementation research is two-pronged: a) a quasi-experimental design (controlled before and after) with an intervention and a control healthcare network; b) a case study design. Focussing on the most vulnerable socioeconomic population, it develops in four phases: 1) analysis of delays, related factors and contextual barriers to early diagnosis (base-line); 2) adaptation and scaling-up of the intervention (PC training, fast-track referral pathway and patient information, adapting available ICT tools) in real life; 3) intra-country evaluation of intervention; 4) cross-country analysis. ICT tools will be also adopted in research activities as needed in a Covid-19 on-going or post- pandemic context. Relevance: EquityCancer-LA contributes to H2020 call objectives advancing cancer control policies by generating: 1) robust evidence on contextual effectiveness and costs-effectiveness of an affordable, tailored intervention to reduce diagnostic delays; and a validated strategy for its large-scale implementation in LA and LMICs; 2) novel data on delays and key barriers and facilitators to early diagnosis and inequalities in access; 3) e-tools to improve clinical practice and research on early diagnosis. Campo scientifico scienze socialisociologiademografiamortalitàscienze mediche e della salutescienze della salutemalattie infettivevirus a RNAcoronavirusscienze mediche e della salutemedicina clinicaoncologia Programma(i) H2020-EU.3.1. - SOCIETAL CHALLENGES - Health, demographic change and well-being Main Programme H2020-EU.3.1.3. - Treating and managing disease Argomento(i) SC1-BHC-17-2020 - Global Alliance for Chronic Diseases (GACD) - Prevention and/or early diagnosis of cancer Invito a presentare proposte H2020-SC1-BHC-2018-2020 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-SC1-2020-Single-Stage-RTD Meccanismo di finanziamento RIA - Research and Innovation action Coordinatore CONSORCI DE SALUT I D'ATENCIO SOCIAL DE CATALUNYA Contribution nette de l'UE € 799 851,25 Indirizzo Avenida del tibidabo 21 08022 Barcelona Spagna Mostra sulla mappa Regione Este Cataluña Barcelona Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (7) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto FUNDACIO PRIVADA PER A LA RECERCA I LA DOCENCIA SANT JOAN DE DEU Spagna Contribution nette de l'UE € 140 875,00 Indirizzo Santa rosa 39-4 08950 Esplugues de llobregat Mostra sulla mappa Regione Este Cataluña Barcelona Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Terza parte Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese. PARC SANITARI SANT JOAN DE DEU Spagna Contribution nette de l'UE € 26 853,75 Indirizzo Calle doctor antoni pujadas 42 08830 Sant boi de llobregat Mostra sulla mappa Regione Este Cataluña Barcelona Tipo di attività Other Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 UNIVERSIDAD DE CHILE Cile Contribution nette de l'UE € 562 287,50 Indirizzo Av. libertador bernardo o'higgins 1058 10 Santiago Mostra sulla mappa Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 COLEGIO MAYOR DE NUESTRA SENORA DELROSARIO CORPORACION SIN ANIMO DE LUCRO Colombia Contribution nette de l'UE € 555 491,25 Indirizzo Calle 12c 6-25 Bogota dc Mostra sulla mappa Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 PONTIFICIA UNIVERSIDAD CATOLICA DEL ECUADOR Ecuador Contribution nette de l'UE € 552 657,50 Indirizzo Av 12 de octubre 1076 y patria 17012184 Quito Mostra sulla mappa Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA Portogallo Contribution nette de l'UE € 201 225,00 Indirizzo Campus de campolide 1099 085 Lisboa Mostra sulla mappa Regione Continente Área Metropolitana de Lisboa Área Metropolitana de Lisboa Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 KOBENHAVNS UNIVERSITET Danimarca Contribution nette de l'UE € 159 447,50 Indirizzo Norregade 10 1165 Kobenhavn Mostra sulla mappa Regione Danmark Hovedstaden Byen København Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00