Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-15

Critical assessment of available radar precipitation estimation techniques and development of innovative approaches for environmental management

Obiettivo

We address the issues under the generic research EESD-1999-7.1; the results are additionally expected to be of direct relevance of EESD-1999-1.5.2. Rain deposit and forecasting play a crucial role in the management of flood and hydro geological risk events. Better estimation and prediction of rainfall is a relevant part in a flood forecasting procedure. Therefore, objectives are qualitative and quantitative improvements in real-time estimation of radar rainfall field and forecasting. A key component will be the hydrological survey on the improved rainfall field, coupled with an assessment of the sensitivity of hydrological models to different errors in their input. Work will be addressed to assimilate Doppler radar data into NWP model and to use the model results to improve the reliability and accuracy of the radar derived parameters. End-Users are involved in the definition and assessment of project outcomes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

AGENZIA REGIONALE PREVENZIONE E AMBIENTE DELL'EMILIA-ROMAGNA
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Viale Silvani 6
40122 BOLOGNA
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0