Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-30

OXIDATIVE ENZYMES FOR THE PULP AND PAPER INDUSTRY

Obiettivo

The overall aim of this project is to develop lignin degrading enzyme systems that can be used to improve the delignification, a key step in the pulp and paper manufacturing process.

The specific aims of this project are to study and optimize the action of the lignin modifying enzymes on different types of lignins in the fibre matrices and to develop new totally chlorine free (TCF) bleaching methods as well as mechanical refining methods with decreased energy consumption. Special emphasis is in the control of the enzymatic reaction in such a way that the lignin substrate is depolymerized or that repolymerization is prevented. The enzymes should enhance the reactivity of pulp lignin towards bleaching with oxygen based chemicals and, int he most successful case, even replace them. Furthermore, it would be of great advantage if the enzymes developed would operate at a wide pH-range, about pH 3-8, and at a temperature range of 60-85 C to enable the economic application of enzymes in conventional mill conditions.

Therefore, new enzymes, better suited for industrial conditions will be developed. The production of these new enzymes will be optimized in order to be able to develop economically feasible production systems. The feasibility of the new bleaching sequences will be assessed by industrial partners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITÄT WIEN
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
GETREIDEMARKT, 9 / 172
1060 VIENNA
Austria

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0