Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

New approach to assessment and reduction of health risk and environmental impact originating from TENORM according to requirements of EU Directive 96/29/Euratom

Obiettivo

The main aim of the project is to introduce a new holistic methodology related to assessment and reduction of health risk and environmental impact caused by technologically enhanced naturally occurring radioactive materials (TENORM). The project provides an overview and assessment of the all TENORM and current practices and regulation in Central and Eastern European Countries in comparison to the situation in EU countries.
As a result of this work the harmonisation of national rules and adoption towards the Council Directive 96/29/Euroatom will be supported in EU- and CEEC countries.
This project is also focused to harmonisation and improvement of regulation and mitigation methods according to TENORM. Finally, guidance and its application will be developed to meet requirements of EU Standards. Results will also be presented in a GIS database via Internet.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

GESELLSCHAFT FUER ANLAGEN- UND REAKTORSICHERHEIT (GRS) MBH
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Schwertnergasse 1
50667 KOELN
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0