Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Integrated in situ corrosion test of alpha-active high-level waste glass - phase 2

Obiettivo

Reprocessing of spent fuel yielded already more than 1, 150 cubic metres of COMEGAHLW glass. Geological disposal of vitrified waste is worldwide studied as a safe option. Long-term predictions of the glass performance are based on results from laboratory tests. Especially the public experiences these predictions as unreliable, "since derived from irrealistic labotory tests". In the proposed project, the reliability of the predictions will be evalued by confrontation with the results of an in situ corrosion test of alpha-active COMEGA HLW glass, performed in realistic conditions (temperature, gamma radiation, backfill materials). Three corrosion tubes will be operated. Both the global glass dissolution and the specific radionuclide release and migration will be measured. If in the situ results agree with the laboratory results, the in situ test will be a small scale demonstration test of the good of the COMAGA HLW glass.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

BELGIAN NUCLEAR RESEARCH CENTRE
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
200,Boeretang 200
2400 MOL
Belgio

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0