Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-04-30

Role of (a/v)tlxt(t/s) sequence in the regulation of l-amino acid decarboxylases

Obiettivo



Polyamines play an essential role in cell growth and differentiation, and their biosynthesis pathway may be an important target for design of chemotherapeutic agents. Ornithine decarboxylase (ODC) is the first and rate-limiting enzyme in polyamine biosynthesis. ODC is a highly regulated enzyme with contro] points at the level of transcription, translation and protein degradation. Indeed, ectopic expression of ODC conferred a transformed phenotype to mouse fibroblast. These results suggest that modulation of ODC activity is important for growth regulation. Recently a consensus sequence, (AIV)TLXT(T/S), has been identified which is present in all mammalian L-amino acid decarboxylases that are regulated by polyamines, has been detected. The objective of the proposed project is to characterize the role of this sequence in the regulation of ODC expression and activity. Transfection of cells with different ODC construct carrying specific mutations of this sequence will be use. The results of these studies will be extended to other selected L-amino acid decarboxylases.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RGI - Research grants (individual fellowships)

Coordinatore

Universidad de Málaga
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
S/N,Campus de Teatinos
29071 Málaga
Spagna

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0