Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Innovative thermo-mechanical prediction and optimisation methods for virtual prototyping of miniaturised electronic packages and assemblies

Obiettivo

Integrated circuits play a vital role in ICT. The ongoing trend of miniaturisation and function integration is pushing technology from micro to nano scales. As a consequence, thermo-mechanical failures, accounting for 65% of the total failures and originating from the product/process design phase, will become even more critical Thus, innovative thermo-mechanical design of micro electronic packaging and assemblies, fivirtual thermo mechanical prototyping, is required to reduce cost and time-to-market and to design in reliability. The results will substantially enhance the efficiency, accuracy and capability of virtual thermo mechanical prototyping method. Exploitation will lead to improvement of thermo- mechanical reliability (1% higher yield) and reduced time-to market by at least 30%. This project consists of 4 scientific innovations verified by experiments including software, and virtual thermo mechanical prototyping as the technical innovation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

PHILIPS ELECTRONICS NEDERLAND B.V.
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Graslaan 2, Building SAQ
5600 MD EINDHOVEN
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0