Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Metrology in support to precautionary sciences and sustainable development policies

Obiettivo

Metrology is key to sustainable industrial growth and to respond to citizens needs for successful implementation of environmental, health and safety policies. Consideration of the whole information chain relevance, from traceability of data up to the communication of results, raises challenges that METROPOLIS proposes to tackle. It will improve and disseminate fundamental knowledge and practical experiences in metrology, identify gaps and areas for improvement by collaborative effort. Representing 17 nationalities it can speed up transfer of the most advanced knowledge. It will hold training seminars throughout Europe, extensively use Internet-based networking to share information and will develop and freely disseminate a series of application guides to help industry and laboratories. A major Internet-base virtual conference will rollout the deliverables. Plans for evolution of the Network into a future Network of Excellence will be studied.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

THN - Thematic network contracts

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL DE L'ENVIRONNEMENT INDUSTRIEL ET DES RISQUES
Contributo UE
Nessun dato
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (38)

Il mio fascicolo 0 0