Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

European virtual institute for speciation analysis for improvement of health, food, industry and environment

Obiettivo

The goal of the planned virtual institute (VI) for speciation is to develop a highly interactive network based on modern IT tools. Customers will belong to food, toy, pharmaceutical and many other industries, but also researchers, regulatory bodies, commercial and governmental laboratories and more will benefit from the VI. It will summarize and disseminate the existing knowledge on element speciation from the academic world, interact with the industrial sectors to act on a consult. and mediator basis and provide the most appropriate solutions to analytical questions. The aim of the VI is hence to give the industry access to a wide array of expertise concerning speciation measurements by bringing together all European capabilities in the sector. The VI will interact with institutional European agencies and inform about the identification of industrial needs and the scientific state-of-the-art to help improving legal regulations.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

THN - Thematic network contracts

Coordinatore

WESTFAELISCHE WILHELMS - UNIVERSITAET MUENSTER
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
8,Wilhelm-Klemm Strasse 8
48149 MUENSTER
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (28)

Il mio fascicolo 0 0