Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Education and training for governance and active citizenship in europe: analysis of adult learning and design of formal, non-formal and informal educational intervention strategies

Obiettivo

This project provides a scientific basis for educational interventions to involve European citizens more actively in shaping their own futures. It analyses how European adults have learned active citizenship, and what factors leads to effective formal, non-formal and informal citizenship education. the premise is that attitudes, skills and behavioural patterns required by citizenship roles are not learned primarily through formal education, but mainly informally - constructed in socio-institutional and cultural processes. An innovative theoretical model incorporates dimensions of agency (affectivity, responsibility, identity), domains (work, state, civil society, private), and modes of intervention (formal, non-formal, informal). Documentary analysis, life history and focus group methods provide comparable data from six European countries on policy and its history, on how active citizenship is learned, and on intervention strategies. Participative methods integrate policy-makers, professionals and other end-users closely in the research. Such strong professional and citizenship network links are central to dissemination of findings.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

UNIVERSITY OF SURREY
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Senate House
GU2 5XH GUILDFORD
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0