Obiettivo
The Project is aimed at the implementation of the Active Quantum State Teleportation and at the realization of a source of multiparticle entangled states in quantum superposition by Quantum Injected Optical Parametric Amplification.
These objectives require the study of new methods for the creation, detection, amplification of multiparticle entangled states with large quantum efficiencies (QE):
1) A high QE generator of entangled pairs by Spontaneous Parametric Down Conversion with investigation and implementation of the field's singularities of the coupled beams;
2) A new high QE radiation trapping linear detector. These devices will be used for the realization of relevant protocols in the fields of quantum information, such as:
a) Implementation of Quantum Error Correction within Active Quantum State Teleportation;
b) Realization of a Universal Optimum Quantum Cloning Machine.
DESCRIPTION OF WORK
The Active Teleportation will be implemented by employing:
A) a novel high QE optical generator of entangled photons;
B) a fast Electro Optic (EO) scheme for fast swithching;
C) a high QE photomultiplier detection system triggering the EO system. The high QE generator of photon couples is based on multiple interaction of a high intensity UV femtosecond laser beam with a single Type I nonlinear crystal. It allows the generation of all four Bell-type characters of entanglement for photon couples with an expected large QE. The optimisation of this device requires investigation on several aspects of the interaction NL dynamics e.g. the study of the role of the spatial field's singularities in non-linear parametric down-conversion. The QE of the detection apparatus will be also improved (up to a value >90%) by a novel radiation-trapping method applied to fast linear detectors, i.e. capable of counting the number of particles detected simultaneously. By adoption of the above results, a quantum-injected optical parametric amplifier will be developed.
It will be used for three purposes:
a) to perform unitary squeezing transformations of the single photon state with generation of all optical multiphoton quantum superposition, or Schroedinger-Cat states;
b) to implement a universal optimum quantum cloning machine;
c) to implement the three-qubit Quantum Error Correction and Purification protocol for quantum computation;
d) To undertake, by the new methods above, new investigations in the domain of modern quantum measurement physics, e.g. by new joint POVM Positive operator valued measurements of non commuting observables;
e) to undertake nonlocality test of violation of Bell inequalities in the multiparticle regime. The Program will require the joint effort of five scientific Laboratories in Europe and Israel.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali scienze fisiche ottica fisica dei laser
- scienze naturali scienze fisiche fisica teoretica fisica delle particelle fotoni
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Dati non disponibili
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
16152 GENOVA
Italia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.