Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

European registry of severe cutaneous adverse reactions (scar) to drugs and collection of biological samples (regiscar)

Obiettivo

Stevens-Johnson syndrome (SJS), toxic epidermal necrolysis (TEN), acute generalized exanthemetous pustulosis (AGEP) and drug reaction with eosinophilia and systemic symptoms (DRESS) are rare but severe cutaneous adverse reactions (SCAR) to drugs with high morbidity and mortality. Based on 11 countries, proposal aims are 1) an European Registry of SCAR, 2) a centralised collection of biological samples and 3) a large cohort of patients. This registry will extend prior studies on pharmacoepidemiology and allow continuous surveillance of new drugs. The sample bank will allow to investigate the immunologic mechanisms of SCAR, to look for candidate genes. The cohort will provide insights on the outcome, impact of sequelae on the quality of life and possible treatments of these reactions. With the world largest database on SCAR, an European Registry will provide reference information to regulatory agencies, drug companies, physicians and patients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

UNIVERSITAETSKLINIKUM FREIBURG
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Hauptstrasse 7
79104 FREIBURG (IN BREISGAU)
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0