Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-15

Transposon-based strategies for functional genomic analyses in xenopus tropicalis, a vertebrate model system for developmental and biomedical research

Obiettivo

The pace at which sequence information is generated in various model organisms is rapidly growing. However, the ability to generate genetic information has far outstripped our ability analyse it to the point that it is medically relevant. Clearly, functional genomic analyses might benefit from
1) novel genetic models, whose purpose is to complement existing models to obtain comprehensive genetic data on the functional level; and
2) methodology that can bridge the gap between genotype and phenotype in order to understand gene function in vertebrate organisms. Accordingly, we propose to lay the foundation of using Xenopustropicalis as a vertebrate model system for biomedical research by developing transposable elements as molecular tools for functional genomics. In this project we propose to cover the full spectrum of gene analysis by
1) developing efficient transposable element vectors for the introduction of nucleic acid into frog chromosomes;
2) applying transposon technology to efficiently inactivate and rapidly isolate genes in the amphibian model;
3) applying transpose on technology to express genes in different tissues of the amphibian model in order to establish gene function and involvement of gene products in cellular pathways.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

MAX DELBRUCK CENTER FOR MOLECULAR MEDICINE
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
ROBERT-ROESSLE-STRASSE 10
13092 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0