Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Associomics of membrane proteins in two model organisms, yeast and arabidopsis (ASSOCIOPORT)

Obiettivo

Associomics is central for functional analysis of proteomes with great promises for predicting protein functions. Membrane proteins (MPs) play important roles in physiological processes (transport, signalling, trafficking, cell adhesion). However, due to their intrinsic properties, MPs are not amenable to associomic analysis using standard methods. In ASSOCIOPORT, academic teams and SMEs will undertake large-scale screening to systematically identify MP interactions. For this, the split-ubiquity two-hybrid system will be developed as a high-throughput screening tool and applied to 1024 MPs in the models yeast and Arabidopsis. The project will provide invaluable information on membrane-associated processes. It represents a pilot study to analyse all interactions of human MPs. Results will be exploited to develop targets for new pharma- and agrochemicals, design assays for drug testing, and provide screens as services.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF TUEBINGEN
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Auf der Morgenstelle 1
72076 TUEBINGEN
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0