Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Development of ultrasensitive methods for proteome: application to cystic fibrosis (EUROPROCF)

Obiettivo

The objective of this proposal is to characterise differentially displayed (dd) proteins and mRNAs whose expression patterns are specific to cystic fibrosis (CF) in order to get a better understanding of the mechanisms underlying this disease, and to improve diagnosis and/or therapy. CF is the most common lethal monogenic disease in Europe. It is recognised that CFTR, the key protein whose dysfunction causes CF, is at the crossroad of important pathways and plays major roles, most of them unknown, within a network of proteins central to a whole series of cellular functions. As a result, not only genetic predisposition but also many environmental and/or pharmacological factors can affect CF severity. So far, the reponses of CF to these various factors have been studied in a limited context such as, for instance, one gene or pathway at a time. Thus studies of proteomics of CF are needed. We will use high performance techniques to analyse the protein patterns from cells of CF patients vs. non-affected individuals and will establish a database of dd-proteins and mRNAs. Our new techniques for proteome analysis will be useful for other applications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL DE LA SANTE ET DE LA RECHERCHE MEDICALE
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Faculté de Médecine Necker - Enfants Malades, rue
75730 PARIS
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0