Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Genomic investigation of chronic intestinal inflammation (GENETICS OF IBD)

Obiettivo

Inflammatory bowel disease (IBD) is a complex, polygenic disorder, which affects mainly young adults. Genetic linkage to susceptibility areas on chromosomes16, 6 and 12 has been confirmed in affected sib pair studies. The life-style of modern industrialised civilisations appears to be a strong trigger for disease manifestation. The applicants use their well-characterised collection of multiplex and monoplex families to identify the genes by systematic association studies utilising polymorphisms of genes in linkage regions. Gene-chip based expression screening (using acDNA array with 38,000 clustered ESTs, which is proprietary to the applicants) will be used to understand the function of known and novel genes in disease pathophysiology. Proteomics approaches are taken to understand the function of differentially expressed genes and for a systematic post expression analysis. Through a complex genotype-phenotype analysis the applicability of molecular findings to the population will be defined. This will result in a validation of molecular abnormalities as novel targets for therapy and/or as screening tools. Extensive statistical and epidemiological analysis will develop a disease model describe the interaction between multiple genetic and life style factors. The proposal will therefore produce exploitable intellectual property resulting in a substantial improvement...

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

CHRISTIAN-ALBRECHTS UNIVERSITAET ZU KIEL
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
12,Schittenhelmstrasse 12
24105 KIEL
Germania

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0