Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Optimisation of typing policies for european marrow donors registries: socio-economic evaluation of molecular techniques and recruitment strategies

Obiettivo

Although 6 million potential donors are registered worldwide, finding a donor compatible for allogeneic stern cell graft is hard because of HLA polymorphism. MADO (Marrow Donors) aims at evaluating optimisation of Registries in Europe by increasing the proportion of donors with rare HLA types to reduce inequality of patients in a cost/effective way. The main concept is an evolving filter to screen potential donors at low cost before full HLA typing for the likely presence of frequent types, using new markers and techniques. Organisational scenarios will then be designed. MADO involves 9 WP over 2 years and 12 partners in EU countries: 4 European Registries, sociologists, economists, public health unit, immunogenetics/molecular laboratories, bioinformatics, industry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

INSTITUT NATIONAL DE LA SANTE ET DE LA RECHERCHE MEDICALE
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
AllTes Jules Guesde 37 FacultT de MTdTcine Purpan
37073 Toulouse
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (12)

Il mio fascicolo 0 0