Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Phylogenetic sequence analysis and improved diagnostic assay systems for viruses of the family reoviridae

Obiettivo

The Reoviridae includes human pathogens & economically important darns viruses of animals that threaten the European Community. The project will focus on viruses within the genera Orb virus (egg Bluetongue virus [BTV] & African horse sickness virus), Colt virus & Seadornavirus (which include human pathogens), Aquareovirus(affecting fish) & some unassigned viruses. It will develop improved & more rapid assays for virus genus, species & cerotype, to determine relationships & identify new isolates. Assays will include RNA sequence comparisons (to identify virus genus & species) ; stereotyping assays for BTV by serology & PCR; sequence analyses &PCR assays for colt viruses, seadornaviruses & aquareoviruses. These assays will be used for diagnosis & to study epidemiology within Europe. The project will establish reference collections of viruses & reagents for diagnosis & research &will set up web sites providing up to date technical information.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

INSTITUTE FOR ANIMAL HEALTH
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Ash Road, Nr Woking
GU24 0NF WOKING
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0