Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Rapid antibiotic detection for illegal and unlicensed substances in animal feedingstuffs

Obiettivo

In the EU, human health concerns have resulted in the antibiotic growth promoter’s avoparcin, spraying, tylosin, virginiamycin and zinc backtracking being banned from use in animal feeding stuffs. Existing "Community methods of analysis" are microbiologically based, non-specific, susceptible to feed component interference and unsuitable for effective policing of the ban. New screening and confirmatory tests are required. Firstly, immunoassay dipstick tests will be developed. Using the novel idea of antiidiotype monoclonal antis era as surrogate legends, carbon labelled monoclonal antis era, raised to each drug, will be employed in a competitive assay format resulting in robust, reliable & highly specific assays, less susceptible to interference than previous immune- or microbiological assays. Secondly mass spectrometric confirmatory techniques will be developed, allowing unequivocal identification/quantification of each antibiotic. Collaborative testing will establish their usefulness as definitive EUmethods of analysis. This twin-track approach will facilitate the effective implementation of EU policy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

THE QUEEN'S UNIVERSITY OF BELFAST
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Stoney Road , Stormont
BT4 3SD BELFAST
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0