Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Rodent models for oligogenic human diseases: infrastructure facilitating the progression from genetics to the gene containing the putative aetiological variant & to the functional validation of genes & pathways

Obiettivo

This proposal enhances infrastructure provision for the efficient exploitation of rodent models leading to the identification of genes and their biological validation. These genes and pathways are then potential targets for therapeutic intervention. The key areas for development are: Discovery of rat and mouse Snips and construction of mapping panel coupled with the development of very high throughput SNP genotyping technology based on mass spectrometry resulting in more efficient QTL mapping. Mouse cosmic panel and associated resource generation to facilitate QTL refinement mapping. Cross species and specialised tissue expression profiling to identify genes underlying Atlas and the pathways relevant to these traits. Comparative, QTL and Pathway gene maps to facilitate correlation with Atlas mapped in different species (Human, rat and mouse). Genotype driven recovery of an ENU allelic series in mouse to functionally validate genes of interest.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

MEDICAL RESEARCH COUNCIL
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Harwell
OX11 0RD DIDCOT,HARWELL,CHILTON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0