Definizione legale dei rifiuti ed impatto di questa sulla gestione dei rifiuti in Europa L'Istituto di prospettiva tecnologica (IPTS), parte del Centro comune di ricerca (Ccr) della Commissione europea, ha pubblicato una relazione sulla definizione legale dei rifiuti e sull'impatto di questa sulla gestione dei rifiuti in Europa. La relazione risponde ad una domand... L'Istituto di prospettiva tecnologica (IPTS), parte del Centro comune di ricerca (Ccr) della Commissione europea, ha pubblicato una relazione sulla definizione legale dei rifiuti e sull'impatto di questa sulla gestione dei rifiuti in Europa. La relazione risponde ad una domanda della commissione per l'ambiente, per la sanità pubblica e per la protezione dei consumatori del Parlamento europeo. In Europa la legislazione sull'ambiente è un insieme di tematiche assai complesso, risultato di un equilibrio tra i diversi aspetti implicati nel dibattito concernente i rifiuti. Probabilmente, in questo campo l'area più problematica è la definizione dei rifiuti, inclusa la distinzione tra rifiuti e non rifiuti e tra rifiuti tossici e non tossici. Attribuire ad un materiale la definizione di rifiuto o di materia prima secondaria comporta conseguenze in merito a quanto legalmente permesso per il suo trattamento, alle procedure amministrative che si applicano al trasporto, all'esportazione o alla lavorazione dello stesso ed ai costi da sostenere. Lo studio è destinato ad individuare le aree in cui si potrebbero fare progressi ed a garantire che le definizioni non siano di ostacolo ad un sistema di gestione dei rifiuti efficiente e sostenibile in Europa. La relazione è suddivisa in otto sezioni: - l'introduzione, con l'illustrazione delle tematiche principali del dibattito sui rifiuti; - le diverse definizioni di legge dei rifiuti, incluse le definizioni europee, nazionali ed internazionali, con particolare rilievo della necessità di convergenza; - la generazione dei rifiuti e statistiche sui rifiuti in Europa; - l'analisi delle tematiche principali del dibattito sui rifiuti; - l'analisi degli aspetti relativi alla definizione di rifiuti e non rifiuti; - l'analisi degli aspetti relativi alla definizione dei rifiuti tossici e non tossici; - dibattito generale e raccomandazioni; - conclusioni.