Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Aftermath Crisis Management System-of-systems Demonstration

Article Category

Article available in the following languages:

Tabella di marcia per la gestione delle crisi

Attualmente la gestione delle crisi (CM) è complessa e coinvolge molte agenzie. Un progetto europeo ha consigliato la ricerca necessaria per migliorare la risposta e le prestazioni dell'Europa in questo settore.

La CM è diventata un'operazione complessa che coinvolge molte agenzie, a volte anche al di fuori dell'Europa. È necessario valutare le prestazioni CM generali in Europa, soprattutto in termini di carenze e lacune. Era questo l'obiettivo del progetto ACRIMAS ("Aftermath crisis management system-of-systems demonstration"), che era composto da 15 membri, è durato da febbraio 2011 a maggio 2012, e ha ricevuto 1,1 milioni di euro di finanziamenti dall'UE. Il progetto era inteso come azione di sostegno per un programma più ampio, e come tale non mirava a produrre nuovi risultati di ricerca. ACRIMAS intendeva invece preparare il programma di dimostrazione sulla gestione dopo crisi, Phase II, fornendo una tabella di marcia strategica, che precisa i temi CM da affrontare nelle dimostrazioni e negli esperimenti Phase II. ACRIMAS aveva anche l'obiettivo di descrivere come sarebbero state svolte le attività di Phase II. Un ulteriore obiettivo del progetto era quello di sensibilizzare le parti interessate europee sul programma dimostrativo. L'obiettivo generale del progetto era di assicurare una risposta efficace e tempestiva a qualsiasi situazione di grave crisi. Il progetto è partito analizzando gli aspetti politici, giuridici e sociali della CM. Successivamente ha analizzato missioni basate su scenari, compiendo la mappatura delle minacce che portano a situazioni di CM nell'UE. I parametri di mappatura individuati caratterizzano le priorità per la CM. Le minacce mappate sono poi state convalidate e discusse con esperti esterni. ACRIMAS ha condotto un'analisi delle lacune ed esigenze, mettendo in evidenza le carenze delle missioni e delle procedure CM attuali da affrontare in Phase II. Il lavoro successivo ha aggiunto informazioni sulle esigenze degli utenti. Le analisi del progetto hanno portato all'individuazione e selezione di possibili soluzioni rispetto ad altri progetti comunitari nel settore della CM. Il progetto ha anche studiato soluzioni tecniche considerando la loro adeguatezza per varie situazioni di CM. Infine, il progetto ha dimostrato la sua tabella di marcia, che contiene un elenco di argomenti prioritari, e valutato i requisiti infrastrutturali per la dimostrazione. ACRIMAS ha messo a disposizione i suoi risultati convalidati per le parti interessate attraverso due workshop e un evento finale. L'esito di ACRIMAS consisterà in una migliore e più integrata CM in Europa.>

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione