Rilevamento automatico dei difetti delle gru
In zone come i porti marittimi europei, sulle moderne gru grava la pressione per aumentare il numero di manovre all'ora, al fine di ottenere una produttività sempre maggiore. I guasti derivanti dall'uso più intenso e da condizioni ambientali particolarmente dure espongono gruisti e altro personale a grave pericolo di infortuni anche mortali. Se ne evince la necessità assoluta di tecniche che prevedano test non distruttivi (NDT) in tempo reale e il SHM. Per rispondere a tale esigenza, alcuni scienziati hanno sviluppato una tecnologia estremamente sensibile, tramite il progetto CRANEINSPECT(si apre in una nuova finestra) , finanziato dall'UE. Per studiare le onde ultrasoniche guidate (GW) relative a strutture a sbarra con geometrie complesse, il team ha sviluppato un modello di metodo a elemento finito semi-analitico, risultato utile a identificare nei componenti della gru zone particolarmente soggette a corrosione e, quindi, a valutare l'uso di GW per ispezionare queste strutture. Il sistema CRANEINSPECT si avvale di una tecnica NDT ibrida, che sfrutta la tecnologia dell'emissione acustica (AE) e ultrasuoni a lunga distanza (LRU). Una serie di sensori a doppia capacità agisce sia come ricevitore AE, sia come trasmettitore LRU. La serie di sensori resiste a condizioni ambientali molto difficili e si adatta alle superfici irregolari presenti sulla gru. Il software di rete neurale artificiale rileva automaticamente i difetti, ne valuta le dimensioni e attribuisce loro una classificazione, trasmettendo i dati a un centro di controllo tramite un protocollo di trasmissione wireless. La tecnologia soddisferà un'importante esigenza del mercato in relazione a NDT e SHM delle gru. Consentirà di ridurre i costi di assicurazione e manutenzione e, soprattutto, le probabilità di guasti catastrofici. Contemporaneamente, offrirà importanti prodotti capaci di consolidare la posizione competitiva delle aziende associate, ad esempio i fornitori di attrezzature e i produttori di tecnologia NDT.