Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Demonstrating the hygienic, energy optimized HYECON products for the foodstuff industry

Article Category

Article available in the following languages:

Nastri trasportatori puliti ed ecologici per il settore della carne

Un sistema di nastri trasportatori ideato e destinato all’industria della carne non era ancora del tutto pronto per la commercializzazione. Un’iniziativa UE ha contribuito a completare il processo di commercializzazione.

La precedente iniziativa HYECON(si apre in una nuova finestra) ha sviluppato sofisticate tecnologie relative ai nastri trasportatori per l’industria della carne. Tuttavia, prima della commercializzazione, i nuovi sistemi necessitavano di ulteriori interventi di messa a punto. A fornire il necessario sviluppo è stato il progetto HYECON2 (Demonstrating the hygienic, energy optimised HYECON products for the foodstuff industry), finanziato dall’UE. Nel complesso, l’obiettivo era quello di dimostrare e validare le tecnologie HYECON. Per aumentare la competitività delle PMI partecipanti, i partner del progetto hanno dimostrato e convalidato varie componenti che costituiscono la linea di prodotti del sistema HYECON. Essi hanno progettato una strategia di mercato per ciascuna delle sei novità, vale a dire nastro trasportatore, tamburo motore, sistema di sgancio rapido, tecnologia idrica, rulli igienicamente ottimizzati e un sistema con nastro relativo al rilascio. Il team HYECON2 ha avvicinato i potenziali clienti nelle fabbriche e durante varie fiere in Danimarca, Germania, Paesi Bassi e Svezia. Alle visite in fabbrica, i prodotti dei clienti erano direttamente applicati al trasportatore per dimostrare l’efficienza del sistema HYECON. Il team ha inoltre promosso questi componenti innovativi come parte della soluzione globale HYECON, la quale dispone di una soluzione altamente igienica con riduzione dei consumi energetici, idrici, della manodopera e dei costi operativi. I componenti hanno ottenuto il punteggio IP69K dopo aver subito test rigorosi per garantire la protezione contro l’alta pressione, l’acqua ad alta temperatura e la polvere. Per di più, hanno passato la certificazione da parte dell’European Hygienic Engineering and Design Group, soddisfando i più elevati requisiti di igiene e sicurezza alimentare. Il progetto HYECON2 ha dimostrato i benefici, il valore aggiunto e il vantaggio competitivo delle soluzioni relative al nastro trasportatore rispetto alla tecnologia o ai prodotti attuali. In tal modo, si consente alle PMI di sviluppare , sfruttare e servire a livello commerciale il mercato di riferimento, per un lungo periodo successivo al progetto.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0