Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28
On/Off-Switchable Smart Nanobioreactors

Article Category

Article available in the following languages:

Biosensori funzionalizzati in miniatura

Alcuni scienziati finanziati dall'UE hanno preparato architetture complesse di materiali in nanoscala che cambiano attività catalitica in reazione alle variazioni della temperatura, dimostrate in un nano-bioreattore con funzione di sensore di glucosio.

I bioreattori sono concepiti per eseguire su larga scala reazioni biologiche di interesse industriale. I nano-bioreattori sono bioreattori a ridottissima scala che possono funzionalizzare nanomateriali per potenziare reattività e prestazioni. Gli scienziati finanziati dall'UE impegnati nel progetto SSNANO(si apre in una nuova finestra) ("On/off-switchable smart nanobioreactors") hanno portato il concetto ancora oltre. Gli scienziati hanno lavorato sullo sviluppo di nano-bioreattori intelligenti termo-reattivi per catalisi, che si attivano e disattivano in risposta a segnali ambientali. È stata creata e fabbricata una nuova classe di nanomateriali reattivi agli stimoli, che quindi è stata integrata in nano-bioreattori. Si tratta di reattori preparati con processi semplici ed economici, che incorporano numerose metodologie avanzate microscopiche e spettroscopiche. Si attivano in risposta a un aumento di temperatura e si disattivano con la riduzione della temperatura, diversamente da altri nano-bioreattori termo-reattivi ad attivazione negativa. Tale caratteristica ha favorito un'attività catalitica molto modulabile e un miglior controllo delle reazioni. Gli scienziati hanno applicato con eccellenti risultati i nano-bioreattori auto-attivabili con funzione di biosensore elettrochimico di glucosio, con un livello migliore comprovato di cinetica e caratteristiche risposta. L'attivazione è stata rapida, le risposte sono state stabili e i reattori hanno dimostrato una scadenza a lungo termine. Il pacchetto risultante dovrebbe suscitare un grande interesse per applicazioni mediche, chimiche, biologiche o ambientali. SSNANO ha pubblicato i risultati in quattro riviste scientifiche molto stimate, sottoposte a valutazione paritaria, e le sue attività hanno incluso l'istituzione della The Chinese Advanced Materials Society(si apre in una nuova finestra) e della The International Union of Advanced Materials(si apre in una nuova finestra) . I nano-bioreattori intelligenti per catalisi con caratteristiche prestazionali migliori dovrebbero dare avvio a numerose applicazioni in campi che spaziano dalla medicina, alla sicurezza e all'ambiente. I loro metodi di produzione semplici ed economici dovrebbero inoltre renderli interessanti in relazione a una rapida commercializzazione.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0