European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Social Learning Processes in Natural Resource Management: the Role of Learning, Negotiation and Social Capital for more Sustainable Natural Resource Management

Article Category

Article available in the following languages:

Apprendimento sociale e gestione delle risorse

Le risorse ambientali e naturali sono un tema caldo. Associare l'apprendimento sociale e la gestione delle risorse è un modo intrigante di vedere il settore.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

La teoria dell'apprendimento sociale suggerisce che le persone imparano le une dalle altre mediante osservazione, imitazione e modellazione. Questa teoria è spesso considerata un ponte tra comportamentisti e teorici dell'apprendimento cognitivo perché l'apprendimento sociale comporta attenzione, memoria e motivazione. Il progetto SLINNRM, finanziato dall'UE, ha esaminato la letteratura sull'apprendimento sociale per cercare tendenze e temi emergenti. I membri dell'equipe hanno condotto uno studio empirico sul processo dell'apprendimento ambientato nel mondo reale. Dopo aver esaminato in oltre 97 pubblicazioni il modo in cui l'apprendimento sociale viene usato nel mondo reale, SLINNRM ha divulgato i suoi risultati per mezzo di pubblicazioni scientifiche. Sono emerse tendenze e sono state identificate influenze interdisciplinari insieme a scelte metodologiche. SLINNRM, attivo nell'Italia nord-orientale, ha condotto due studi di casi. Il primo ha studiato il ruolo del capitale sociale nel processo di apprendimento in un regime di bene collettivo. I regimi di proprietà collettiva sono accordi diversi rispetto alla proprietà privata o l'amministrazione statale che si basano sull'auto-gestione da parte di una comunità locale. Il secondo caso di studio riguardava l'osservazione dell'ideazione di un piano di gestione usando un processo di partecipazione, il capitale sociale. L'osservazione comprendeva una valutazione del processo di apprendimento. Le pratiche sperimentali e contemplative, come quelle esaminate in questo studio, mostrano l'apprendimento sociale come interessante alternativa per la gestione di risorse ambientali e naturali.

Parole chiave

Apprendimento sociale, gestione delle risorse, risorse naturali, apprendimento cognitivo, processo di apprendimento, capitale sociale, regime di proprietà comune, processo di partecipazione

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione