La ricerca sullo sviluppo nella prima infanzia
Il progetto INECHD(si apre in una nuova finestra) (International network for early childhood health development) ha riunito partner provenienti da Europa, Nord America e Sud America per rafforzare la ricerca e il trasferimento delle conoscenze. L’obiettivo principale era di promuovere le future collaborazioni tra i ricercatori sullo sviluppo infantile. I leader del programma hanno una grande esperienza in studi longitudinali e collaborazioni internazionali. Tramite lo scambio di personale i partner sono riusciti a condividere dati da ampi studi longitudinali e interventi sperimentali basati sulla popolazione. Hanno anche programmato nuovi studi e sviluppato la risorsa online Early Childhood Encyclopedia, che dovrebbe aiutare a condividere le migliori pratiche tra i fornitori di servizi e i responsabili delle politiche in quattro lingue eurpee: inglese, francese, portoghese e spagnolo. Durante gli ultimi due anni di finanziamento, i ricercatori del Sud America hanno concentra l’attenzione sulla pianificazione di studi longitudinali e la valutazione degli interventi nella prima infanzia. I campi di interesse hanno incluso i problemi precoci di salute e adattamento sociale. Un altro importante risultato del progetto è stata la relazione intitolata “Early developmental trajectories of health related behaviours and their risk factors”. È stato anche organizzato un incontro internazionale sui modelli di servizi per la prima infanzia, con relatori da Brasile, Cile, Finlandia, Francia, Irlanda, Finlandia, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Regno Unito e Stati Uniti. Sono stati organizzati oltre 35 scambi di personale e sono stati pubblicati più di 50 articoli da ricercatori all’inizio della carriera su riviste scientifiche ad alto impatto. È stata presentata e finanziata una proposta di ricerca in brasile. In futuro, i paesi partecipanti continueranno a collaborare e condividere conoscenze. Le attività del progetto dovrebbero avere un impatto a lungo termine e i suoi risultati andranno a vantaggio dell’intera comunità europea.