European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Mapping Terrorist Risk Perceptions Comparatively

Article Category

Article available in the following languages:

Esaminare le percezioni del rischio del nuovo terrorismo

Un quadro teorico integrato aiuta ad analizzare la percezione del rischio di terrorismo e il nuovo paradigma anti terroristico globale.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Recentemente, il terrorismo è stato visto come una nuova minaccia verso la società. Di conseguenza, la paura politica trapela nella vita quotidiana e la percezione del pubblico del rischio del terrorismo crea un'atmosfera di tensione. Il dibattito teorico dell'analisi politica e sociale continua ad affrontare il fenomeno del rischio e il ruolo che esso gioca. Tuttavia, esiste ancora una lacuna quando si analizza la percezione del rischio di terrorismo in Europa. Il progetto TRIPMAP finanziato dall'UE ha sviluppato sia i mezzi teorici e metodologici per affrontare questa discrepanza utilizzando un'analisi comparativa dettagliata. Il lavoro legato al progetto ha scoperto che per accettare la nozione del nuovo terrorismo occorre prendere in considerazione due fattori fondamentali. Uno è che il carattere dell'attività terroristica globale negli ultimi anni '90 ha portato a una nuova e più grave forma di terrorismo. L'altra è che le democrazie, che per loro natura rispettano le libertà civili, mostrano una maggiore attività terroristica. I risultati analitici ed empirici hanno mostrato che entrambi i fattori descritti sono soggetti a domande e vengono distorti quando affrontati per quello che sembrano essere. Rimane sempre la questione del perché rimane la percezione di rischio del terrorismo. Ad un livello fondamentale è evidente che esiste il bisogno di un concetto storico di terrorismo contrario alle classificazioni rigide del vecchio verso il nuovo in quanto questo può arrecare danni ed essere controproducente. Inoltre, la questione della fiducia nel governo si rivela importante per i cittadini se preferiscono perdere delle libertà civili a favore della sicurezza. Questo modello integrato può essere utilizzato per ulteriori ricerche che legano l'effetto del rischio del terrorismo sulle società alle risposte decisionali e emozionali al terrorismo.

Parole chiave

Percezione dei rischi dei terroristi, nuovo terrorismo, libertà civili

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione