Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27
2D glacial drainage system model (GlaDS): application and coupling to ice sheet model

Article Category

Article available in the following languages:

Prima modellazione di drenaggio glaciale

I ricercatori hanno sviluppato per la prima volta un modello di drenaggio dei ghiacciai. Il modello aiuterà gli scienziati a predire gli effetti del cambiamento climatico su ghiacciai, sugli strati di ghiaccio e sulle correnti oceaniche.

Saper predire i cambiamenti futuri del livello del mare è importante per limitare i costi economici e umani del cambiamento climatico. Tuttavia, la mancanza di un modello di drenaggio dei ghiacciai affidabile ha reso ciò un traguardo quasi irraggiungibile. Adesso, attraverso il progetto GLADS ("2D glacial drainage system model (GlaDS): Application and coupling to ice sheet model"), finanziato dall'UE, tale modello è stato creato. Questo modello è stato convalidato sui ghiacciai alpini e i dati raccolti in Groenlandia saranno applicati per modellare i ghiacciai artici in futuro. Un altro aspetto del progetto ha abbinato il modello GLADS a due diversi modelli di flusso glaciale: il modello dello strato di ghiaccio della comunità e i modelli Elmer/ghiaccio. Questo permetterà ai ricercatori di capire meglio le dinamiche degli strati di ghiaccio e il futuro aumento del livello del mare. L'impatto del progetto GLADYS avrà conseguenze a lungo termine. Oltre all'aumento del livello del mare, il modello GLADS aiuterà i ricercatori a capire meglio lo scarico subglaciale, l'erosione glaciale e il drenaggio dei laghi dei ghiacciai.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0