European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Support for Transnational Mobility and Research Training

Article Category

Article available in the following languages:

La ricerca islandese ottiene il sostegno alla mobilità

Un progetto dell’UE ha contribuito a migliorare il sostegno alla mobilità dell’Islanda per i ricercatori post-dottorato.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

L’organizzazione di ricerca islandese RANNIS (Centro per la ricerca islandese) coordina il coinvolgimento del paese nel Settimo programma quadro (7° PQ) e ospita un centro di servizio per i ricercatori in mobilità. Con l’aiuto dell’Europa, RANNIS adesso offre anche una borsa di ricerca postdottorato. Il progetto START (Support for transnational mobility and research training), finanziato dall’UE, ha offerto un meccanismo per sostenere la mobilità transnazionale dei ricercatori post-dottorato. Secondo alcune regole, i candidati possono spostarsi verso o dall’Islanda, senza limiti per quanto riguarda l’argomento o la sede della ricerca. Il progetto ha pubblicato bandi in Europa. Il primo invito, pubblicato nel 2011, ha ricevuto 37 proposte, più della metà delle quali provenienti da candidati non islandesi; 6 proposte sono state accettate. Tutti i candidati scelti hanno firmato un contratto con la RANNIS. Sono stati selezionati sette borsisti per almeno due anni e con la possibilità di prolungamento di un anno. Le sovvenzioni forniscono agevolazioni finanziarie per il soggiorno, i viaggi e la ricerca. Alla conclusione del periodo sarà valutato il rendimento dei borsisti tramite revisione paritaria e in conformità con l’eccellenza di ricerca. Il finanziamento dell’UE al progetto START è vantaggioso per l’Europa perché in precedenza non esisteva alcun programma di mobilità in Islanda. La mobilità promuove la produttività a lungo termine dei ricercatori.

Parole chiave

Mobilità, ricercatori post-dottorato, Islanda, revisione paritaria

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione