Gli enzimi mutati producono nuovi composti
I terpeni sono un'ampia classe di composti prodotti dalle piante, con un importante valore commerciale in qualità di composti che agiscono sulla salute, elementi di base per molecole più complesse e oli essenziali. Possono essere sintetizzati utilizzando la famiglia di enzimi ossidosqualene ciclasi (OSC). Il progetto TRICYCLE, finanziato dall'UE, mirava a comprendere come la modifica delle strutture di enzimi OSC potrebbe alterare i composti terpenici che essi producono. A tal fine è stata utilizzata una tecnica chiamata landscaping catalitico. I ricercatori hanno studiato un ampio numero di enzimi OSC per identificare quali residui amminoacidi (le unità modulari delle proteine come questi enzimi) erano coinvolti nella catalisi dei terpeni. Quest'analisi ha rivelato otto amminoacidi che controllavano quali terpeni erano creati dagli enzimi OSC. Utilizzando queste informazioni TRICYCLE ha creato una serie di enzimi mutati cambiando questi amminoacidi. Gli enzimi mutati erano espressi nel lievito, e i ricercatori hanno studiato i prodotti terpenici risultanti. Hanno scoperto che solo alcune mutazioni negli enzimi OSC portavano a modifiche significative nei tipi di terpeni prodotti. Inoltre diversi enzimi alterati producevano terpeni mai visti prima. Questa ricerca potrebbe dimostrarsi molto preziosa nel percorso verso la scoperta di nuovi potenziali farmaci. Essa ha inoltre migliorato la nostra comprensione dei terpeni, un'importante classe di composti prodotti dalle piante.