L'evoluzione così com'è
I ricercatori del progetto RHINOSPEC ("Dissecting speciation using a genomics approach") hanno compilato un'enorme quantità di dati su un aspetto dell'interazione tra specie: l'inincrocio o ibridazione. Utilizzando nuovi metodi di sequenziamento di nuova generazione (NGS) hanno identificato i geni introgressi, che sono cioè espressi nel pipistrello ibrido. L'ipotesi è che i geni importanti per la sopravvivenza introgrediranno e compariranno nel fenotipo. Lo studio si è concentrato sui pipistrelli ferro di cavallo co-distribuiti in Cina: Rhinolophus pearsoni pearsoni (R. p. pearsoni), R. p. chinensis e R. yunanensis. La ricerca precedente ha già indicato che l'introgressione è avvenuta. Il team RHINOSPEC ha determinato fino a che punto questa introgressione è avvenuta. I dati da due nuovi protocolli NGS, sequenziamento del trascrittoma (RNAseq) e risequenziamento mirato, hanno prodotto circa 10 000 geni per gruppo da caratterizzare. Dei 3 655 geni studiati 134 geni erano geni di potenziale introgressione o speciazione, cioè coinvolti nell'isolamento riproduttivo. L'identificazione dei geni utilizzando un nuovo metodo basato sull'RNA ha "adescato" 2 000 geni che sono stati risequenziati. Ottanta di questi geni sono coinvolti nell'ecolocalizzazione, e il team sarà in grado di testare se questo metodo sensoriale abbia un ruolo nell'isolamento riproduttivo. Uno studio completamente nuovo si incentrerà sull'importanza del cromosoma X nella speciazione. Si può inoltre valutare l'importanza dei riarrangiamenti dei cromosomi negli incroci di specie. Due documenti sono già stati pubblicati su riviste sottoposte a valutazione inter pares, e altri cinque sono attesi. RHINOSPEC ha raccolto una grande quantità di dati per l'analisi dell'esatta modalità di incrocio e separazione delle specie allo stato selvatico. In particolare la conoscenza aumenterà la rilevanza dell'interbreeding nelle popolazioni naturali.
Parole chiave
Evoluzione, pipistrello ferro di cavallo, isolamento riproduttivo, sequenziamento di nuova generazione, ibridazione, introgressione, trascrittoma, RNAseq, accoppiamento tra specie diverse