Nuove idee per il miglioramento della captazione del movimento Le nuove conoscenze sulla captazione del movimento a un certo punto potrebbero essere utilizzate per migliorare gli ambienti virtuali nell'industria cinematografica. Economia digitale © Thinkstock La captazione delle immagini, detta anche MoCap, si effettua registrando azioni umane su modelli di personaggi digitali animati con animazione computerizzata 2D o 3D. Questa tecnica è usata ampiamente negli ambienti di videogiochi e film. Ciononostante, non offre ancora una qualità naturale in giochi e film, in particolare per quanto riguarda l'azione negli ambienti virtuali. Questo campo, tuttavia, potrebbe sperimentare rapidi progressi con nuovi strumenti per la captazione come il laser polarizzato montato sulla testa che è in fase di sviluppo presso l'università di Koç, in Turchia. In questo contesto il progetto NAMOCAP, finanziato dall'UE, ha avuto lo scopo di fare avanzare questa tecnologia in nuovi modi. Lavorando a stretto contatto con l'università di Koç, il team del progetto ha studiato lo sviluppo di un ambiente immersivo che consentisse agli attori di offrire prestazioni efficaci e naturali nelle riprese MoCap per animazioni basate su giochi. Il progetto ha immaginato un sistema potente che potrebbe aumentare enormemente la qualità di una ripresa con captazione del movimento. Il progetto ha dato vita a due pubblicazioni sull'argomento, oltre a due seminari e una conferenza. Il primo seminario si è concentrato sui progressi delle tecnologie di captazione del movimento e il secondo ha introdotto i sistemi di video stereoscopico basati su retro riflettori per l'applicazione nella captazione del movimento. La conferenza di una giornata, "Scenario Creation for Optical Motion Capture", inoltre ha contribuito al progresso della tecnologia in questo campo. Sebbene il progetto non abbia potuto raggiungere completamente i suoi obiettivi a causa della chiusura di uno studio cinematografico partner, sono comunque emerse conoscenze significative sull'argomento. Ora la strada è spianata per altri progetti o gruppi che desiderano ripartire da dove si è interrotto NAMOCAP, portando la tecnologia MoCap a un nuovo livello. Parole chiave Captazione del movimento, ambienti virtuali, industria cinematografica, MoCap, animazione computerizzata, videogioco, applicazioni film, laser polarizzato fissato alla testa, ambiente immersivo, attori, animazioni basate su giochi, captazione del moviment