European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

“War of Waves”. European Radio Propaganda in the Arab World: the Experience of Radio Bari (1934-43)

Article Category

Article available in the following languages:

La radio come strumento di propaganda

Un nuovo progetto di ricerca interdisciplinare ha affrontato il tema della propaganda alla radio, concentrandosi in particolare su Radio Bari. Questa fu la prima stazione radio a trasmettere in arabo, avvicinandosi agli arabi e sfidando il potere coloniale britannico e francese.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Il progetto WOW: RADIO BARI (“'War of Waves'. European radio propaganda in the Arab world: The experience of Radio Bari (1934-43)”) ha esaminato la propaganda effettuata da Francia, Germania, Regno Unito e Italia nel mondo arabo tra la metà degli anni trenta e i primi anni quaranta del secolo scorso. Esso ha attinto da discipline che spaziano tra storia culturale, storia coloniale, storia globale e transnazionale, storia delle relazioni internazionali e storia dei media. Le attività del progetto hanno incluso l’ampliamento delle capacità metodologiche e teoriche, il miglioramento delle competenze in storiografia, e dettagliati articoli provenienti da un’ampia varietà di fonti di informazione. Il lavoro del progetto ha inoltre previsto la partecipazione a seminari dove sono state fatte presentazioni, la presenza a workshop, e l’insegnamento e il controllo di studenti di dottorato. Sul fronte della ricerca, WOW: RADIO BARI ha lavorato su archivi relativi a missioni in Francia, Israele e Regno Unito, oltre che su quattro missioni in Italia. Questo ha consentito di accumulare una quantità significativa di fonti e di esaminare i documenti rilevanti. Questi ultimi includevano l’intera trascrizione della BBC dei notiziari di Radio Bari (dal 1939 al 1943). Altri documenti hanno offerto informazioni sulla propaganda italiana in Africa settentrionale e nella Palestina britannica. WOW: RADIO BARI ha inoltre esaminato documenti relativi al modo in cui i diplomatici britannici nel mondo arabo percepivano Radio Bari e il suo impatto sull’opinione pubblica araba. I risultati della ricerca sono stati presentati alla conferenza del 2012 e del 2013 della MESA (associazione di studi medio orientali) e a un seminario dell’Istituto universitario europeo (EUI) nel 2013. La proposta di un libro è stata accettata da un’importante casa editrice italiana che si occupa di storia contemporanea, e il suo completamento e la pubblicazione sono previsti alla fine del 2014. Altre pubblicazioni hanno incluso articoli per la rivista a revisione paritaria online Travels to the Holy Land, due articoli nelle riviste a revisione paritaria QualeStoria (2012) e The International Spectator (2013), oltre che articoli in riviste non sottoposte a revisione paritaria. WOW: RADIO BARI ha arricchito la conoscenza relativa agli strumenti della propaganda moderna e dei programmi alla radio come esperienza culturale e transnazionale.

Parole chiave

Propaganda radio, potere coloniale, mondo arabo, opinione pubblica, storia contemporanea

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione