Sostegno alla mobilità per Tecnalia
La Fondazione per la ricerca e l’innovazione Tecnalia in Spagna è un’organizzazione privata per la ricerca applicata. L’organizzazione è stata creata nel 2010 dalla fusione di organizzazioni più piccole e oggi i 1 500 impiegati di Tecnalia si occupano di 5 importanti temi di ricerca, tra cui salute, tecnologia industriale e sviluppo sostenibile. Il progetto TIFER (“Tecnalia’s international fellowships for experienced researchers – TIFER”), finanziato dall’UE, è amministrato nell’ambito del Settimo programma quadro (7° PQ) come Azione Marie Curie. Il programma promuove lo Spazio europeo della ricerca (SER) attraendo e aiutando ricercatori di talento e TIFER offre schemi di sostegno per i ricercatori esperti che decidono di entrare a far parte di Tecnalia o di spostarsi in altre organizzazioni di ricerca. Il progetto quadriennale si conclude alla fine del 2015. Lo schema offrirà 61 borse di ricerca per ricercatori in arrivo. I ricercatori si occuperanno di progetti di loro scelta, compatibili con il profilo dell’organizzazione, per una media di 23 mesi. Uno schema sosterrà 24 borse di ricerca in partenza, più un periodo di rientro di 6 mesi. Un processo di selezione trasparente offre pari opportunità. Nel corso del primo periodo, sono stati pubblicati due dei tre inviti in programma. Il secondo è in fase di valutazione. Il progetto ha ammesso una mancanza di candidati. Sono stati selezionati otto candidati per le borse di studio in arrivo e cinque per quelle in partenza. Il progetto ha applicato un’azione correttiva, che comprendeva la rivalutazione delle sue attività di divulgazione. TIFER dovrebbe promuovere 85 scambi temporanei verso e da Tecnalia. Il risultato sarà il consolidamento del SER.