Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

INVISIBLES

Article Category

Article available in the following languages:

Giovani scienziati guardano oltre il Modello Standard

La materia oscura e i neutrini sono onnipresenti nell’Universo, ma sono anche molto misteriosi. Una rete di fisici di punta finanziata dall’UE ha unito le forze per addestrare la prossima generazione di scienziati che costruiranno la teoria che descrive tale materia non osservabile, accanto alla materia conosciuta.

La massa dei neutrini è talmente piccola che finora nessun esperimento è riuscito a misurare il suo valore assoluto. A differenza della materia conosciuta, la materia oscura per quanto ne sappiamo non assorbe, riflette o emette luce, e ciò la rende molto difficile da localizzare. Senza nessun indizio nei dati scientifici disponibili, i teorici sono stati obbligati ad avanzare delle congetture. Per creare la teoria che racchiuderà le nostre migliori conoscenze delle proprietà di neutrini e materia oscura, INVISIBLES ha addestrato 18 ricercatori all’inizio della loro carriera. La rete ha collegato 11 centri di ricerca in Europa con 18 partner associati provenienti da tutto il mondo, coinvolti nei più ambiziosi esperimenti attualmente in corso. I componenti della rete hanno riunito oltre 250 fisici per lavorare assieme su una varietà di teorie fondamentali che coinvolgono le nuove particelle e le loro interazioni. Nella loro ricerca di risposte, usano tecniche indipendenti dal modello con cui ricavano informazioni rilevanti per queste teorie direttamente dai dati sperimentali. L’origine della massa dei neutrini e la natura delle proprietà della materia oscura sono state studiate con delle misurazioni cosmologiche e del neutrino appena pubblicate e con il Large Hadron Collider (LHC) al CERN (European Organization for Nuclear Research). Le loro scoperte sono descritte in oltre 550 articoli scientifici pubblicati in riviste internazionali sottoposti a revisione paritaria. INVISIBLES ha fatto avanzare giovani scienziati al di là del Modello Standard della fisica delle particelle. La teoria che descrive come alcune particelle elementari che interagiscono con quattro forze fondamentali compongono qualsiasi cosa nell’Universo osservabile, è una teoria incompleta, benché abbia passato il suo ultimo esame con la scoperta del bosone di Higgs. La rete ha fornito loro una vasta conoscenza relativa alla materia oscura e all’energia oscura. Inoltre, ha fornito informazioni sulla complessità della ricerca transnazionale, in modo che siano preparati ad affrontare le nuove sfide che si presentano nella ricerca di comprendere la fisica oltre il Modello Standard.

Parole chiave

Modello Standard, materia oscura, neutrini, INVISIBLES, energia oscura

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione