Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Conceptualizing representative democracy in the EU polity by re-thinking classical key conceptual clusters for the EU multi-level polity

Article Category

Article available in the following languages:

Delineare un nuovo concetto di democrazia

Una migliore comprensione del cambiamento concettuale e delle controversie nell’UE offre alternative per le decisioni politiche e lo sviluppo istituzionale.

L’UE è una comunità in costante cambiamento, con le conseguenti controversie politiche connesse. Pertanto, molti concetti e i loro diversi aspetti fanno parte di ciò che plasma l’integrazione europea nella vita di ogni giorno. Eppure, non sono stati adeguatamente affrontati i modi di affrontare la storia concettuale. In questa luce, il progetto EUPOLCON(si apre in una nuova finestra), finanziato dall’UE, ha tentato di creare un quadro concettuale che rappresenti la democrazia. Il lavoro consiste in un approccio interdisciplinare con un obiettivo tematico, diviso in tre gruppi concettuali, ovvero stato-governo-politica-collettività, parlamento-rappresentanza-politici e cittadini-soggetti. Gli obiettivi principali erano un approfondimento metodologico della storia concettuale, un’agenda di ricerca per l’integrazione europea, un’analisi delle pratiche correlate a parlamento, governo e cittadinanza, e la creazione di un collegamento tra storia concettuale e varie discipline sociali. Sono stati raggiunti molti risultati nel corso del progetto, tra cui conferenze e incontri, pubblicazioni di articoli e libri, e vari workshop. I risultati del progetto hanno aggiunto valore ai sotto-campi della storia concettuale, quali gli studi dell’UE, le politiche comparate e la teoria politica. Infine, le scoperte potranno essere utili per i responsabili delle politiche e gli agenti della società civile per il dibattito politico nell’ambito delle istituzioni.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0