Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
Sustainable sewage sludge management fostering phosphorus recovery and energy efficiency

Article Category

Article available in the following languages:

Fosforo dalle acque reflue

Un consorzio finanziato dall’UE ha sviluppato nuovi modi per recuperare il fosforo dalle acque reflue municipali al fine di utilizzarlo in agricoltura. I dati operativi ed economici derivati nonché la valutazione eco-tossicologica e della disponibilità di piante ha costituito la base per la stima del ciclo vitale e dei costi dei processi di recupero.

Il fosforo è un elemento essenziale per la vita – non può essere prodotto artificialmente e può essere sostituito con nessun’altra sostanza. La sua importanza per le piante e per avere buoni raccolti si riflette nelle enormi quantità di fosforo che vengono importate in Europa ogni anno. Le risorse di fosforo sono però limitate e quindi il suo recupero da depositi secondari è molto importante e un importante obiettivo del piano d’azione europeo per il recupero delle risorse. Le acque reflue municipali rappresentano una fonte significativa di fosforo e hanno le potenzialità per coprire circa il 20 % della domanda. Recentemente sono stati sviluppati progetti europei per accedere a questa risorsa secondaria domestica. Poiché l’uso tradizionale dei fanghi di depurazione nell’agricoltura desta preoccupazioni a causa degli inquinanti, vengono promosse alternative sostenibili per proteggere l’ambiente e la salute umana. L’obiettivo del progetto P-REX(si apre in una nuova finestra) (Sustainable sewage sludge management fostering phosphorus recovery and energy efficiency) era di valutare tecnologie per il recupero e il riciclaggio del fosforo su larga scala. Il progetto si è basato sui risultati di precedenti progetti di ricerca europei e ha effettuato la prima valutazione olistica su scala reale delle tecniche di recupero del fosforo utilizzando i fanghi municipali. Questo è stato confrontato con il riciclaggio del fosforo tramite applicazione sul terreno dei fanghi di depurazione. I partner del progetto hanno anche sviluppato strategie per il recupero del fosforo su larga scala e la diffusione sul mercato. L’obiettivo era di incrementare di fino all’80 % il riciclaggio del fosforo dalle acque reflue municipali in Europa. Il P-REX eMarket è collegato al sito web della piattaforma europea per il fosforo sostenibile ESPP(si apre in una nuova finestra). L’eMarket funge da mercato online non commerciale per i nutrienti recuperati (sia materie prime che prodotto finale) e il fertilizzante approvato ufficialmente. Pertanto serve come strumento di condivisione che può colmare il divario tra la fornitura (recupero) e domanda (riciclaggio). I partner del progetto hanno anche creato un breve filmato(si apre in una nuova finestra) per sensibilizzare il pubblico su questa questione. Inoltre, hanno studiato il potenziale di mercato e hanno condotto un sondaggio, compreso il quadro legislativo in paesi selezionati e nell’UE. I risultati sono stati utilizzati per mostrare ai responsabili delle politiche e agli utenti finali le opzioni di recupero più idonee rispetto alle condizioni locali, il tutto illustrato tramite casi di studio selezionati.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0