European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The eBusiness research by Euro-Asian exchange programme

Article Category

Article available in the following languages:

L’e-business alza il tiro

Uno dei principali vantaggi del commercio elettronico (e-business) consiste nell’ottimizzazione dei processi commerciali che consente di facilitare la ricerca di nuovi mercati. A questo si aggiungono comunicazioni più rapide e agevoli, il rafforzamento delle capacità di marketing e la capacità dei siti web di fornire ininterrottamente informazioni a clienti potenziali ed esistenti.

Economia digitale icon Economia digitale

Il progetto EBEREA (“The eBusiness research by Euro-Asian exchange programme”), finanziato dall’UE, è stato attuato dalla eBusiness Education and Research Network for Euro-Asian Collaboration (eBEREA) e sostenuto dal programma di scambio internazionale per il personale di ricerca nell’ambito dell’iniziativa Marie Curie (IRSES) dell’UE. L’iniziativa ha promosso la ricerca e l’istruzione superiore nel settore dell’e-business, nonché sviluppato una collaborazione sostenibile tra i ricercatori cinesi ed europei in questo settore. I lavori, incentrati principalmente sui servizi finanziari destinati a clienti e cittadini, hanno posto l’accento sulla modellazione e la progettazione. Il team ha inoltre studiato gli aspetti di carattere normativo e i meccanismi di rafforzamento della fiducia. Nel corso dell’iniziativa sono state rafforzate e potenziate attività di cooperazione consolidate sul piano della ricerca tra università partner e singoli ricercatori e si è assistito al raddoppiamento delle dimensioni della Rete che prevede attualmente 120 membri. L’intensificazione e l’espansione delle attività di collaborazione si estende attualmente a 14 università in Cina ed Europa. Sul sito web del progetto è disponibile un’analisi della ricerca e sono state pubblicate ulteriori informazioni sulla Rete. Nel corso di questa iniziativa quadriennale, gli esperti hanno visitato con una certa frequenza altre università EBEREA, per un totale di 202 mesi dedicati agli scambi di ricerca. I ricercatori esperti hanno condotto metà delle visite. Il progetto ha visto il coinvolgimento di quattro Stati e di una rete di otto università. La presenza costante della Rete nelle attività di collaborazione nel settore dell’e-business garantisce il proseguimento dell’impegno teso a promuovere ricerca e istruzione superiore.

Parole chiave

e-business, commercio elettronico, scambio euro-asiatico, servizi finanziari, modellazione di sistemi aziendali

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione