Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-18

New Century of Superconductivity: Ideas, Materials, Technologies

Article Category

Article available in the following languages:

Test delle teorie sulla superconduttività mediante nanomateriali

I progressi della tecnologia consentono la crescita di strutture superconduttori progettate strato dopo strato su scala atomica. Un progetto di quattro anni ha testato le previsioni teoriche con materiali superconduttori nanoscala su misura.

La superconduttività, descritta come assenza di resistenza elettrica ed espulsione di campi magnetici, è stata scoperta più di 100 anni fa. Da allora, molte spiegazioni sono state offerte per descrivere questo straordinario fenomeno della meccanica quantistica. Ora sta diventando possibile verificare le teorie e ottenere una migliore comprensione della superconduttività utilizzando materiali di recente scoperta e creati artificialmente. Il progetto recentemente completato SIMTECH (New century of superconductivity: Ideas, materials, technologies) ha riunito esperti altamente riconosciuti e giovani ricercatori provenienti da Francia, Italia, Russia e Ucraina. L’obiettivo principale di SIMTECH era quello di studiare ed ottimizzare i meccanismi della superconduttività in nuovi sistemi e materiali. Il progetto mirava a realizzare nuovi nanosistemi superconduttori con elevati parametri critici, studiare e sviluppare nuovi metodi diagnostici per studiare le proprietà dello stato (pseudo) gap. SIMTECH ha sviluppato una teoria generale delle fluttuazioni quantistiche e termiche dei superconduttori e l’ha applicata alla caratterizzazione di nuovi superconduttori. Il lavoro teorico, ha compreso anche la teoria delle reti artificiali di nanogranuli superconduttori e la teoria dei sistemi superconduttori-ferromagnetici ibridi. Il progetto ha prodotto un nuovo approccio termodinamico per descrivere il trasporto termico, termoelettrico e termomagnetico nella materia condensata. SIMTECH ha utilizzato un metodo unico per descrivere le fluttuazioni quantistiche e termiche nei superconduttori. Gli scienziati hanno effettuato approfondite indagini della struttura di banda, delle proprietà elettrofisiche, magneto-ottiche, termoelettriche, e magnetotermiche e di termospin anomale e del grafene piano, con gap e multistrato. Descrivendo le nuove tendenze nella superconduttività in oltre 150 pubblicazioni, SIMTECH ha dimostrato i risultati e la bellezza della scienza moderna e l’importanza della sua natura internazionale.

Parole chiave

Superconduttività, nanomateriali, superconduttori, nanosistemi, termodinamico

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione