European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IntegratinG Renewables in the EuropEaN Electricity Grid

Article Category

Article available in the following languages:

Linee guida per meglio integrare le fonti energetiche rinnovabili distribuite nelle reti elettriche europee

Poiché la produzione di energia rinnovabile continua a crescere, un’iniziativa dell’UE ha studiato come integrarla nella rete di distribuzione elettrica senza influire sull’affidabilità o sulla qualità della fornitura.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali
Energia icon Energia

Il progetto IGREENGRID (Integrating renewables in the European electricity grid), finanziato dall’UE, si è concentrato sui risultati ottenuti dai principali operatori europei del sistema distribuito (distributed system operator, DSO) in sei progetti dimostrativi. Questi progetti riguardavano l’integrazione delle fonti energetiche rinnovabili distribuite (distributed renewable energy sources, DRES) nelle reti a bassa e media tensione. Per applicare una significativa integrazione delle DRES nella rete di distribuzione, i partner del progetto hanno identificato le barriere normative, tecniche ed economiche che rappresentano gli attuali ostacoli a questa integrazione. Ciascun DSO ha identificato gli ostacoli che essi incontrano quando applicano le soluzioni intelligenti proposte dai loro sei progetti dimostrativi. Essi hanno progettato degli indicatori chiave delle prestazioni (key performance indicator, KPI) per valutare progetti attuali e futuri che riguardano l’integrazione delle DRES, e per quantificare i benefici derivati dall’implementazione di ogni specifica soluzione per la rete intelligente. Il team di IGREENGRID ha selezionato le soluzioni più promettenti per affrontare le sfide e le barriere indentificate sulla base del calcolo dei KPI. Esso ha poi analizzato le soluzioni più promettenti a livello di UE mediante simulazioni su reti rappresentative fornite da ogni DSO. I ricercatori hanno fornito una serie di linee guida mirate ai decisori politici per facilitare l’integrazione delle DRES. L’obiettivo è quello di superare le barriere all’integrazione e di applicare le soluzioni più promettenti. Le linee guida esaminano le soluzioni proposte dai progetto di ricerca più rilevanti, fornendo competenze tecniche e le principali lezioni apprese. Essi fanno delle raccomandazioni su regole e criteri per gestire correttamente i sistemi di distribuzione, requisiti tecnici per le DRES, requisiti per fabbricanti di attrezzature e fornitori di tecnologia, e metodologie e strumenti per sviluppare valutazioni tecniche ed economiche accurate. IGREENGRID ha condiviso le conoscenze e promosso le migliori pratiche nell’ambito dell’identificazione delle potenziali soluzioni per l’integrazione efficace delle DRES. Questo aiuterà a ridurre le emissioni di gas a effetto serra nell’atmosfera, migliorando quindi la qualità della vita dei cittadini dell’UE.

Parole chiave

Fonti energetiche rinnovabili distribuite, IGREENGRID, rete elettrica, operatori di sistema distribuito

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione