Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18
PEDCA<br/>Pan-European Data Centre Academy

Article Category

Article available in the following languages:

L’accademia europea dei centri di elaborazione dati

Un iniziativa dell’UE ha istituito una scuola di formazione relativa ai centri di elaborazione dati. Il team ha definito le esigenze di formazione, creando al contempo un portale di comunicazione per la comunità, nuove relazioni di finanziamento e nuovi standard professionali.

I centri di elaborazione dati supportano tutti i servizi e apparecchiature da cui dipende l’intera era digitale. Inoltre, il settore è molto redditizio e in via di espansione. Tre paesi dominano attualmente il mercato europeo dei centri dati e un indagine di settore suggerisce che sarebbe vantaggiosa un’accademia di formazione europea specializzata in competenze dei centri dati. Il progetto PEDCA(si apre in una nuova finestra) (PEDCA pan-European data centre academy), finanziato dall’UE, si proponeva di creare una tale istituzione. Con il nome di Data Centre Alliance (DCA), l’iniziativa è stata fondata su una cooperazione preesistente. L’intento era di fornire ai paesi europei un accesso alle competenze necessarie. La DCA era anche intesa a stimolare l’innovazione tecnologica nel campo, favorire il trasferimento delle conoscenze e migliorare la posizione europea nel settore. Il lavoro iniziale prevedeva discussioni con le parti interessate per definire un piano d’azione comune (Joint Action Plan, JAP). Il piano, derivato da quattro pilastri di requisiti chiave, consisteva nell’impegno del progetto di fornire sette elementi. Il primo era una piattaforma di leadership tecnologica. Altri comprendevano la rappresentanza, la consapevolezza, le matrici di competenze e un curriculum di formazione. L’ultimo elemento JAP riguardava la fornitura di standard, migliori pratiche e certificazioni. PEDCA ha superato tutti gli indicatori di prestazioni, soprattutto in termini di numero di paesi e organizzazioni che hanno aderito alla rete. La piattaforma di leadership tecnologica ha fornito un portale per i membri, contribuendo alla creazione di risorse online. La piattaforma ha anche agevolato la creazione di varie reti, tra cui università, gruppi direttivi e comitati. I membri hanno inoltre instaurato relazioni con investitori e organizzazioni di finanziamento. Il sottoprogramma di rappresentanza ha inviato inviti alle organizzazioni pertinenti per aderire alla comunità, estendendo affiliazioni con vari gruppi nazionali. L’impegno di sensibilizzazione PEDCA ha prodotto varie nuove pubblicazioni efficaci, collaborando con responsabili delle politiche e istituzioni di formazione. Queste ultime hanno prodotto tre sessioni di formazione di livello base. I ricercatori hanno identificato l’esigenza di una completa valutazione delle matrici di competenze esistenti. Il team ha inoltre sensibilizzato sull’importanza della formazione e ha incoraggiato la sua diffusione. Il lavoro ha incluso l’istituzione di una serie di standard professionali. L’accademia di PEDCA ha permesso l’accesso a livello europeo alla formazione in competenze relative ai centri di elaborazione dati. Il trasferimento di conoscenze e l’innovazione risultanti dovrebbe rendere questo settore europeo più competitivo.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0